PCpercaso.com :: Writer2ePub - eBook in formato ePub con Writer di OpenOffice.org e LibreOfficeWriter2ePub è l'estensione per l'editore di testo Writer di LibreOffice e OpenOffice.org con cui generare libri elettronici in formato ePub. Scriviamo la nostra opera letteraria in Writer e generiamo l'eBook in formato ePub con un clic!

Grazie alla diffusione di dispositivi mobili quali ebook reader, tablet, smartphone dai display sempre più ampi, l'eBook sta conquistando i favori di un pubblico sempre più vasto.

Tra gli standard per le pubblicazioni di eBook, l'ePub è oggi uno tra i formati maggiormente utilizzati. Apple, ad esempio, ha scelto ePub come il formato predefinito per la sua applicazione iBooks per iPad.

ePub è un fomato Open Source, quindi libero e aperto, creato dall'International Digital Publishing Forum (IDPF). Basato sull'impiego del linguaggio XML, XHTML per i contenuti di testo e gli stili CSS per il layout delle pagine, il formato ePub consente la piena adattabilità del flusso di testo ai diversi dispositivi mobili utilizzati per la lettura (eBook reader).

Ciò significa che, a differenza di formati più "rigidi" come il PDF, un libro in formato ePub sarà visualizzato ridistribuendo il flusso di testo in maniera ottimizzata secondo le impostazioni utente applicate nel dispositivo in termini di font, dimensione dei caratteri e layout di pagina (testo re-flowable).

La possibilità di incorporare i font, il supporto DRM per la gestione dei diritti digitali e la gestione delle immagini vettoriali e raster sono altre importanti caratteristiche di questo formato libero sempre più apprezzato nel settore dell'editoria digitale.

Un eBook in formato ePub consiste in un file con estensione .epub che altro non è che un archivio compresso ZIP contenente un insieme di file e cartelle strutturati secondo i dettami dello standard stesso.

Per la realizzazione degli eBook esistono diversi software che vanno dal professionale e commerciale Adobe InDesign  ai software gratuiti e Open Source come l'editor di eBook Sigil oppure l'ottimo eBook reader Calibre. Quest'ultimo, tra le sue versatili caratteristiche, permette anche di effettuare le conversioni tra i più diffusi formati di libri elettronici, tra i quali l'ePub, ottimizzate per ogni marca e tipo di dispositivo mobile di lettura (vedi l'articolo "calibre - Oltre l'e-book reader un completo e-book manager").

In alternativa ai software specifici, una comoda soluzione per la creazione dei libri elettronici in formato ePub ci è offerta dall'estesione Writer2ePub. per le suite gratuite OpenOffice.org e LibreOffice, in grado di generare in maniera rapida e semplice un file ePub a partire da un documento di Writer l'editore di testo OpenDocument presente nelle due suite.

Vi ricordo che le suite LibreOffice e OpenOffice.org sono applicazioni multipiattaforma disponibili per i sistemi operativi Windows, Linux e Mac OS X. Pertanto, anche l'estensione Writer2ePub potrà essere utilizzata in uno qualsiasi di questi ambienti.

In pratica, utilizzeremo Writer per la scrittura dei testi e la composizione dei contenuti della pubblicazione elettronica. Il documento aperto in Writer può essere, a sua volta, in uno dei tanti formati supportati dall'editore di testo: doc, dot, rtf, html, txt...Quindi, basterà un clic sul pulsante di Writer2ePub nella barra degli strumenti di Writer per generare l'eBook in formato ePub.

PCpercaso.com :: LibreOffice - Gestione estensioni
LibreOffice - Installazione dell'estensione Writer2ePub.

L'installazione di Writer2ePub in LibreOffice oppure in OpenOffice.org è abbastanza semplice come per qualsiasi altra estensione per le due suite.

Anzitutto occorre scaricare Writer2ePub dal repository delle Estensioni per OpenOffice.org; Writer2ePub non è presente tra le estensioni per LibreOffice ma è totalmente compatibile con la nuova suite che, come molti ben sanno, è stata sviluppata dal fork di OpenOffice.org.

Apriamo LibreOffice e selezioniamo la voce di menù Strumenti > Gestione estensioni.... Dal pulsante Aggiungi apriamo la finestra di dialogo dalla quale selezionare il file dell'estensione "writer2epub.oxt" precedentemente scaricato e quindi premiamo su Apri per avviare l'installazione.

Completata l'installazione, Writer2ePub comparirà nell'elenco delle estensioni installate; chiudiamo la finestra di Gestione delle estensioni e avviamo l'editore di testo Wirter di LibreOffice (o OpenOffice.org).

PCpercaso.com :: Witer2Epub - Barra degli strumentiNella barra degli strumenti di Writer compariranno i tre pulsanti del nuovo strumento Writer2ePub. Dal primo pulsante a sinistra si avvia la creazione dell'eBook mentre il secondo ed il terzo pulsantino aprono rispettivamente le finestre di dialogo dei Metadati e delle Preferenze.

Nei Metadati si andranno ad assegnare le informazioni riguardanti il libro elettronico: titolo, autore, lingua, ISBN, data di pubblicazione, etc. Possiamo anche assegnare una copertina scegliendo se utilizzare la prima immagine presente nel documento oppure se specificare un file di immagine.

La finestra di dialogo delle Preferenze raccoglie le impostazioni di base per la generazione del formato ePub: la possibilità di dividere delle pagine prima dei capitoli, paragrafi e sotto-paragrafi (ai quali dovranno essere assegnati rispettivamente gli stili di paragrafo Intestazione 1, Intestazione 2 e Intestazione 3), l'impostazione del font di base, la qualità delle immagini ed altre impostazioni per l'esportazione.

PCpercaso.com :: Writer2ePub - Preferenze
Writer2ePub - Preferenze.

Per ottenere una corretta creazione del libro in formato ePub è di fondamentale importanza che il documento in Writer sia realizzato utilizzando correttamente gli Stili di formato dei paragrafi.

In Wiriter, come in MS Word o altro editore di testo, utilizzando gli stili è possibile associare ad ogni elemento del testo un formato di paragrafo e/o carattere univoco. In tal modo, modificando le proprietà dello stile verranno automaticamente modificate le formattazioni di tutte le parti di testo alle quali lo stile è stato associato. L'impiego degli stili consente, inoltre, la generazione automatica dell'indice del nostra pubblicazione.

Per aprire l'elenco degli stili in Writer basta premere il tasto F11 oppure selezionare la voce di menù Formato > Stili e formattazione.

Così, nel documento Writer utilizzeremo lo stile Intestazione 1 per il testo dei tioli di capitolo, Intestazione 2 per il titolo dei paragrafi e così via; mentre per il testo dei paragrafi si utilizzerà lo stile Predefinito.

Completata la redazione del documento in Writer non resta che cliccare sul primo dei pulsanti di Writer2ePub nella barra degli strumenti. Si aprirà la finestra dei Metadati, nella quale andremo a verificare le informazioni attribuite alla pubblicazione ed infine clicchiamo su OK per avviare l'esportazione dell'ePub.

Se il documento è stato realizzato con il corretto uso degli stili la creazione dell'ePub terminerà con un messaggio di esportazione completata ed il nuovo file .epub sarà salvato nella medesima cartella nella quale si trova il documento Writer.

Se invece il documento Writer contiene degli stili diversi da quelli standard, Writer2ePub completerà ugualmente l'esportazione mostrando però una finestra di dialogo nella quale saranno elencati i problemi di esportazione riscontrati e le eventuali correzioni da applicare al documento.

Riferimenti esterni:

DownloadDownload Writer2ePub

Writer2ePub
Categoria Produttività
Homepage Writer2ePub | OpenOffice Extensions
Sviluppatore Luca "Luke" Calcinai
Documentazione Wiki di Writer2ePub
Licenza Open Source - GNU LGPL
S.O. System Independent
VPN