RStudio Desktop Free - IDE open source per R

RStudio Desktop offre un ambiente di sviluppo integrato (IDE) completo per la programmazione con R, il linguaggio programmazione open source dedicato alla statistica computazionale e la produzione di grafici. L'edizione RStudio Desktop Free è gratuita con licenza open source.

Nel precedente articolo dedicato all'ambiente software statistico R, abbiamo visto come la versione per Windows disponga di una interfaccia grafica, RGui  che abbiamo definito "essenziale" per le funzionalità del linguaggio di programmazione R.

Ma quando occorre sfruttare al meglio le potenzialità dell'ambiente software R, diventa indispensabile utilizzare un IDE (Integrated Development Environment) dedicato, ossia un ambiente di sviluppo integrato che metta a disposizione specifiche funzionalità di supporto allo sviluppo di applicazioni software. RStudio è un ambiente di sviluppo IDE che fornisce una completa interfaccia grafica (GUI) di supporto alla programmazione con il linguaggio R. Il suo utilizzo diventa quasi indispensabile per le versioni di R per Linux, per le quali non si dispone di una RGui come per l'edizione Windows.

Esistono due principali versioni di RStudio: RStudio Desktop ed RStudio Server. Com'è facile intuire, la prima è dedicata all'utilizzo desktop (installazione locale del software sui sistemi Linux, Windows e Mac), mentre la seconda è dedicata all'utilizzo decentralizzato accessibile tramite browser.

A sua volta, RStudio Dektop è disponibile sia nell'edizioni Free, open source e gratuita, sia nell'edizione commerciale Pro che dispone di alcune caratteristiche non indispensabili, ma utili per un utilizzo professionale di R. 

Anche per RStudio Server è disponibile l'edizione gratuita, open source e l'edizione commerciale RStudio Workbench (precedentemente denominata RStudio Server Pro).

Per un confronto rapido tra le caratteristiche delle versioni Desktop e Server potete fare riferimento alla check-list riportata nella pagina ufficiale Download the RStudio IDE. Mentre, un confronto più dettagliato tra RStudio Server Open Source e RStudio Workbench è presentato nella pagina delle versioni di RStudio.

Interfaccia grafica di RStudio Desktop

L'IDE RStudio Desktop si compone tipicamente di quattro riquadri (Panes), ciascun riquadro ospita più schede (Tab). E' possibile aggiungere nuovi riquadri e zoomare, cioè mettere in primo piano una specifica scheda.

Il riquadro dedicato all'editing del Codice sorgente offre le caratteristiche di evidenziazione (highlighting) degli elementi delle istruzioni secondo la sintassi del codice. Nel menù "Code" troviamo numerose funzionalità di aiuto allo sviluppo del codice come il salto a file e funzioni, l'estrazione delle funzione e delle variabili, l'indentazione del codice, l'esecuzione di parti selezionate del codice e tanto altro ancora. Non mancano le funzioni di debug del codice e di ispezione delle variabili durante l'esecuzione step-by-step. 

PCpercaso.com :: RStudio Desktop - Interfaccia principale.
(clicca pe ingrandire)

Negli altri riquadri trovano posto più Tab quali, ad esempio:

  • l'Environment che mostra le variabili d'ambiente utilizzate nel workspace attuale ed i rispettivi valori assegnati; posizionando il cursore su una variabile si aprirà un tooltip che mostra il tipo di variabile e la lunghezza in byte;
  • la Storia dei comandi eseguiti in Console;
  • le Connessioni alle sorgenti dati (database ODBC, Spark);
  • la Console con la quale utilizzare R in modo interattivo; essa fornisce le funzioni di completamento automatico dei comandi e la visualizzazione di tooltip con l'aiuto alla sintassi dei comandi;
  • la finestra del Terminale per la shell dei comandi del sistema operativo utilizzato (ad esempio, il Prompt dei comandi per Windows ed il Terminale per Linux);
  • il File manager per navigare tra le directory, creare nuove cartelle, copiare/eliminare/rinomare file, aprire rapidamente gli script e visualizzare file;
  • la Tab di Plot per l'output dei grafici; la finestra permette di visualizzare più grafici ottenuti durante la sessione e dispone delle funzioni di zoom, esportazione in PDF e nei diversi formati grafici (PNG, JPEG, TIFF, BMP, SVG, etc.) e la copia delle immagini nella clipboard.
  • la gestione degli add-on Package con le funzioni rapide di installazione e aggiornamento;
  • l'Help con la documentazione a tutte le funzioni di R 'base' (raggruppate in ordine alfabetico) e l'accesso alla documentazione online completa di R.

Download di RStudio Desktop Free

RStudio Desktop viene rilasciato sia nella edizione Open Source, disponibile gratuitamente, che in edizione Pro con licenza commerciale. Il confronto delle caratteristiche di ciascuna edizione Desktop e Server è riportato nella pagina ufficiale Download the RStudio IDE.

Nella stessa pagina troviamo la lista dei pacchetti di installazione delle ultime release RStudio Desktop Free per le diverse piattaforme Linux, Windows e macOS con architetture a 64-bit. Per i sistemi 32-bit occorrerà fare riferimento alle precedenti versioni di RStudio.

Ciascun pacchetto di installazione è disponibile per il download gratuito. L'installazione di RStudio Desktop in Windows segue la classica procedura avviabile dall'eseguibile precedentemente scaricato (.exe). Per Linux sono disponibili i pacchetti di installazione per le distribuzioni più popolari quali Ubuntu e derivate, Fedora/RedHat, Debian e OpenSUSE.

Vi rimando al prossimo articolo 'Installare R e RStudio Desktop in Ubuntu e Linux Mint', dove vedremo quale pacchetto scaricare e come installare RStudio Desktop Free in Ubuntu, nelle distribuzioni su di essa basate ed in particolare in Linux Mint.

downloadRSudio Desktop Free

RStudio Desktop Free
Categoria Scienza / Istruzione
Homepage RStudio
Documentazione RStudio Documentation
Team Sviluppo About RStudio
Licenza GNU AGPL v.3
S.O. Linux, MS Windows, macOS
VPN