Progettare l'arredamento di casa non è mai stato così semplice e divertente! Con Sweet Home 3D in pochi clic di mouse possiamo dar sfogo alla nostra creatività per ottimizzare la disposizione di arredamenti e accessori in ogni stanza della casa; mentre progettiamo l'arredamento possiamo muoverci all'interno degli ambienti con la rappresentazione virtuale in 3D.
Installare Sweet Home 3D
Le procedure di installazione di Sweet Home 3D per Windows, Mac OS X e Linux sono descritte nella sezione download del sito ufficiale.
In pratica sono previsti due tipi di installazione a seconda se nel computer sia installato Java oppure no.
Se nel PC è presente Java nelle versioni 5 o superiori, possiamo installare Sweet Home 3D attraverso il Jave Web Start: è sufficiente cliccare sul link "Lancia Sweet Home 3D con Java Web Start" presente nella pagina per avviare il download e l'installazione del programma per il sistema operativo che stiamo utilizzando.
Altrimenti, se nel PC non è presente Java, ed in tutti i casi in cui l'installazione con Java Web Start non è andata a buon fine, sono disponibili, per le diverse piattaforme, i pacchetti di installazione (installer) che contengono anche il JRE (Java Runtime Environment).
Installare Sweet Home 3D con Java Web Start su Ubuntu, Linux Mint,...
Procedura testata su Ubuntu 9.04 e versioni successive e distribuzioni derivate da Ubuntu (32 bit e 64 bit).
- scaricare il file SweetHome3D.jnlp
- lanciare l'installazione con il doppio clic sul file scaricato e dalla finestra di dialogo selezionare Aprilo con: Sun Java 6 Web Start;
Se l'installazione non è riuscita a creare la voce di menù, crearla manualmente in questo modo:
- menù Sistema -> Preferenze -> Menù principale;
- selezionare il menù, tra quelli elencati a sinistra, nel quale si vuole aggiungere la nuova voce per Sweet Home 3D;
- pigiare sul pulsante Nuova voce ed inserire i parametri:
- Tipo: Applicazione
- Nome: Sweet Home 3D
- Comando:javaws <path>/SweetHome3D.jnlp
dove al posto di '<path>' andremo ad inserire l'intero cammino della cartella che contiene il file SweetHome3D.jnlp.
Installare Sweet Home 3D con Linux installer su Ubuntu, Linux Mint,...
Procedura testata su Ubuntu 9.04 e versioni successive e distribuzioni derivate da Ubuntu (32 bit e 64 bit).
- scaricare il file di archivio compresso della versione più recente, ad esempio SweetHome3D-5.4-linux-x64.tgz (circa 63 MB);
- decomprimere l'archivio nella cartella 'SweetHome3D-5.4': dal file manager Nautilus, cliccare con il pulsante destro sul file scaricato e selezionare la voce 'Estrai qui' del menu contestuale;
- la nuova cartella 'SweetHome3D-5.4' conterrà il file di avvio dell'applicazione 'SweetHome3D': eventualmente spostare la cartella dentro una a nostra scelta destinata a contenere altre applicazioni eseguibili;
Creare la voce nel menu Applicazioni di Ubuntu:
- menù Sistema -> Preferenze -> Menù principale;
- selezionare il menù, tra quelli elencati a sinistra, nel quale si vuole aggiungere la nuova voce per Sweet Home 3D;
- pigiare sul pulsante nuova voce ed inserire i parametri:
- Tipo: Applicazione
- Nome: Sweet Home 3D
- Comando:<path>/SweetHome3D
dove al posto di '<path>' andremo ad inserire l'intero cammino della cartella che contiene il file 'SweetHome3D'.
Sweet Home 3D
Categoria | Utility / CAD |
Autore | Emmanuel PUYBARET |
Homepage | Sweet Home 3D |
Licenza | GNU General Public License |
Sist. Operativo | Windows, Mac OS X, Linux, Solaris |