PDFCreator è un software libero Open Source per creare documenti nel formato PDF (ma anche PNG, JPG, TIFF, ...) da qualsiasi applicazione Windows. PDFCreator è il prodotto di spicco del progetto Open Source pdffprge.org che si propone come obiettivo principale quello di realizzare strumenti per creare e gestire file in formato PDF (Portable Document Format).
Questo articolo si riferisce ad una versione di PDFCreator ormai obsoleta.
Vedi la guida dedicata alla nuova versione: "PDFCreator 2 - Unire più file PDF in un unico documento".
PDFCreator consiste in una stampante virtuale che ci permetterà di "stampare" nel formato PDF da qualsiasi applicativo Windows.

Supponiamo, ad esempio, di voler realizzare una stampa, non su carta, ma nel formato PDF del documento che stiamo elaborando con l'editor di testo, piuttosto che con il foglio di calcolo oppure una pagina da Internet visualizzata dal nostro browser preferito: come per una normale stampa selezioniamo la voce Stampa... del menu File dell'applicazione che stiamo utilizzando e nella finestra di dialogo selezioniamo la stampante PDFCreator.

Ma c'è molto di più! PDFCreator, infatti, stampa qualsiasi documento anche nei formato grafici PNG, JPEG, BMP, PCX, TIFF, PS e EPS. Per ciascun formato grafico possiamo definire i parametri di risoluzione, colore e qualità dalla scheda delle Opzioni del menu Stampate di PDFCreator.
Gestione della coda di stampa ed unione di più file in un documento PDF
Le fasi di seguito descritte, per unire più file PDF, sono valide per le versioni di PDFCreator precedenti alla 2.0. Se state utilizzando PDFCreator 2 seguite la nuova guida "PDFCreator 2 - Unire più file PDF in un unico documento".
Avviamo PDFCreator dal menu dei Programmi: verrà mostrato il "Monitor della stampante PDF" che gestisce la coda di stampa dei documenti.
Supponiamo di voler trasformare in PDF una serie di documenti realizzati con applicativi diversi:
- Fermiamo la stampante PDF pigiando sul primo pulsantino sulla barra degli strumenti in modo che il pallino diventi rosso;
- per ciascun documento che vogliamo stampare pigiamo sul pulante "Aggiungi" per selezionare dal disco il file - ATTENZIONE: nella finestra di dialogo "Apri" è settato il Tipo file (*.eps); per vedere tutti il file della cartella selezionare Tutti i file (*.*);
- utilizziamo le frecce della barra degli strumenti per ordinare l'elenco dei file;
Dopo aver aggiunto ed ordinato nella lista tutti i file che vogliamo esportare in PDF possiamo decidere se stamparli in singoli documenti oppure se creare un unico documento PDF.
Nel primo caso, sarà sufficiente pigiare nuovamente sul pulsantino della stampate (il pallino diventa verde) per iniziare ad elaborare la coda di stampa.
Se invece vogliamo crear un unico documento PDF che riunisca, secondo l'ordine specificato, tutti i documenti elencati nella lista:
- selezioniamo i documenti della lista cliccando sul primo, teniamo pigiato il tasto Shift della tastiera e clicciamo sull'ultimo documento;
- pigiamo sul pulsantino "Unisci" sulla barra degli strumenti: la lista si svuoterà riunendo tutti i file nel primo documento (tranquilli... i documenti originali non vengno modificati!!!);
- infine, pigiamo sul pulsantino della stampate (il pallino diventa verde) per la stampa definitiva del documento.
PDFCreator Free
Categoria | Utility / Ufficio |
Autore | pdfforge.org |
Homepage | pdfforge.org |
Licenza | Freeware - OpenSource |
Sist. Operativo | MS Windows |
Articoli correlati
- Advanced Renamer - Rinominare file: guida alle funzioni
- Revo Uninstaller Free - Disinstallare programmi e ottimizzare Windows
- HWMonitor - Temperature, ventoline e voltaggi del PC sotto controllo!
- WinDirStat e SpaceSniffer: Conoscere lo spazio occupato su disco
- InfraRecorder - Software libero per masterizzare CD/DVD
- ImgBurn - Masterizzare ogni tipo di supporto
- WinCDEmu - montare al volo le immagini CD/DVD
- Speccy - Conoscere l'hardware del PC