Versaverter è uno strumento per le conversioni tra le unità di misura. La sua facilità di utilizzo ed il numero di unità di misura gestite lo rendono uno degli strumenti di conversione più apprezzati e diffusi. Tra le sue funzioni troviamo anche un convertitore di sistemi numerici in basi diverse.
In meno di 1.3 MB di spazio su disco Versaverter 3.0 si presenta con un'interfaccia grafica che, sebbene in inglese, lascia subito intendere la sua praticità e rapidità di utilizzo.
Versaverter è un software gratuito realizzato per le piattaforme Windows ma utilizzabile anche in GNU/Linux attraverso Wine.
Le innumerevoli Unità di misura e le rispettive funzioni di conversione sono organizzate in 40 Classi selezionabili da altrettante "Etichette" distribuite a mo' di schedario nella parte superiore dell'interfaccia.
Selezionando una Classe le relative Unità di misura saranno elencate nelle due liste sottostanti.
Per convertire da una unità di misura all'altra basta selezionare dalla lista di sinistra l'unità di origine e dalla lista di destra l'unita di misura di destinazione; quindi, scrivendo nella casella di testo bianca (a sinistra) il valore da convertire otterremo il risultato della conversione nella casella di teso grigia (a destra).

Versaverter 3.0 non necessita di installazione, ma è sufficiente scaricare l'archivio compresso "versaverter.zip" dalla sezione Download del sito ufficiale e decomprimerlo nella cartella "C:\Programmi\versaverter\" (o in altra cartella da voi preferita).
Al primo avvio Versaverter si occuperà di effettuare il download dell'ultima versione del set di Unità di misura. In ogni caso, è sempre possibile effettuare l'aggiornamento automatico delle Unità di Misura avviando il download dalla voce di menu File → Check for Upgrade.
E' anche possibile scaricare ed installare manualmente il file di aggiornamento delle Unità di misura attraverso il link presente nella pagina dedicata "Download Versavertertm UnitData 2.2.2.0" del sito ufficiale:
- fare click col pulsante destro sul "Dowload Link" presente in fondo alla pagina "Download Versavertertm UnitData 2.2.2.0";
- dal menu contestuale selezionare "Salva destinazione con nome...";
- salvare il file "units.xml" nella sottocartella "versaverter\data\";
- cliccare sulla prima icona della barra degli strumenti "Reload Unit Data".
In Versaverter 3.0 troviamo anche un utilissimo Convertitore di Basi Numeriche. che si apre dall'iconetta sulla barra degli strumenti.

Versaverter - Basi numeriche.
Oltre ad effettuare le conversioni tra i più comuni sistemi numerici come il decimale, il binario, l'ottale e l'esadecimale è anche possibile convertire numeri espressi in sistemi numerici in qualsiasi base da 2 a 36.
Installare Versaverter 3.0 in GNU/Linux - Ubuntu
Versaverter 3.0 è utilizzabile anche in GNU/Linux attraverso l'ormai diffusissimo Wine.
Ho installato Versaverter in Ubuntu definendo una voce dedicata nel menu Wine → Programmi. A tal fine è stato necessario creare uno Scipt per settare la cartella di lavoro dell'eseguibile "versaverter.exe".
Ecco, in sintesi, le fasi che ho seguito per installare Versaverter 3.0 in Ubuntu (ovviamente dovete aver gia installato in Ubuntu il pacchetto wine: sudo apt-get install wine
):
- decomprimere l'archivio "versaverter.zip" nella sottocartella della propria cartella utente ".wine/drive_c/Programmi/versaverter/" (attenzione al punto " . " prima della cartella nascosta wine);
- dal Terminale, spostarsi dentro la nuova cartella "versaverter" e creare il file di Script "run_versaverter.sh": gedit run_versaverter.sh
- scrivere nel file di Script le linee: #!/bin/bashdove al posto di mio_account scriveremo il nome del proprio account Utente;
cd /home/mio_account/.wine/dosdevices/c:/Programmi/versaverter
wine versaverter.exe - salvare ed uscire dall'editore di testo; quindi applicare al file di Script i permessi per la lettura e l'esecuzione:chmod +rx run_versaverter.sh
- aprire il gestore della configurazione del menu: Sistema→Preferenze→Menù principale, selezionare il gruppo di programmi Wine > Programmi e premere sul pulsante "Nuova voce";
- nelle Proprietà del lanciatore definire:
- Tipo: Applicazione
- Nome: Versaverter
- Comando: sh /home/mio_account/.wine/drive_c/Programmi/versaverter/run_versaverter.sh
anche qui, al posto di mio_account scriveremo il nome del proprio account Utente.
Versaverter
Categoria | Produttività / Tecnica |
Produttore | PawPrint.net |
Homepage | Versaverter |
Licenza | Freeware |
Sist. Operativo | MS Windows |