SMPlayer è un software libero, rilasciato sotto licenza GNU GPL (GNU General Public License), sviluppato con l'intento di fornire una completa interfaccia grafica (front-end) al riproduttore multimediale MPlayer già famoso in ambiente GNU/Linux è disponibile anche per Windows.
SMPlayer riproduce le sorgenti file audio/video da file, DVD, VCD e streaming cioè flussi audio/video da una sorgente di rete. Dalle prove effettuate, penso che il vero punto di forza di SMPlayer sia la riproduzione dei formati video per i quali costituisce un Player davvero completo: DVD, VCD, DivX e XviD, 3GP, WMV, FLW, MPEG-1/2 sono solo alcuni esempi dei formati più comuni supportati mediante la dotazione di ben 192 codec Video e 85 codec Audio.
Riguardo i formati audio, purtroppo, nella versione Windows non è ancora disponibile la possibilità di riprodurre CD audio; tale caratteristica è già stata implementata nelle versioni Linux a partire dalla 0.5.18.
Una delle caratteristiche più specifiche di SMPlayer, evidenziata nella homepage del sito ufficiale, è quella di ricordare le impostazioni per i diversi file che abbiamo riprodotto: se dobbiamo interrompere la visione di un file, non dobbiamo preoccuparci perché, quando lo riprenderemo, SMPlayer inizierà la riproduzione dal punto in cui lo abbiamo interrotto settando automaticamente le medesime impostazioni del volume, traccia audio, equalizzatore video, sottotioli, ecc.
Tra le altre caratteristiche segnaliamo:
- configurazione del formato dei sottotitoli;
- utilizzo della rotellina del mouse per spostarsi nel video
- riproduzione a diverse velocità: 2x, 4x,...
- equalizzatore video: luminosità, contrasto, tonalità, saturazione e gamma;
- equalizzatore audio a 10 bande;
- Filtri video e audio: tra questi un simpatico filtro karaoke per eliminare la voce e mantenere la musica;
- gestione della Playlist.
Installazione
Nella sezione Dowloads del sito ufficiale troviamo un bel po di pacchetti per Windows e Linux.
Windows
Per una “normale” installazione possiamo scaricare il primo pacchetto elencato nella lista: Package with installer. Questo pacchetto contiene solo SMPlayer (con le sue librerie condivise, le localizzazione per le diverse lingue, temi grafici) e durante l'installazione verrà scaricata l'ultima versione aggiornata di MPlayer.
Disponibile anche la comoda versione portabile che ci permette di utilizzare SMPlayer in qualsiasi computer direttamente dal nostro pennino USB: è sufficiente scompattare l'archivio smplayer-portable-0.6.7.7z (utilizzare il gestore di archivi compressi 7-Zip) in una cartella del pennino e fare doppio clic sull'eseguibile smplayer.exe.
Linux
Tra i pacchetti per Linux troviamo i sorgenti da compilare nelle diverse distro.
In Ubuntu possiamo utilizzare il Gestore dei pacchetti Synaptic al quale bisogna prima aggiungere le righe delle sorgenti software esterne (repository) per SMPlayer, che sono:
per Ubuntu 8.04: deb http://ppa.launchpad.net/rvm/ppa/ubuntu hardy main
per Ubuntu 8.10: deb http://ppa.launchpad.net/rvm/ppa/ubuntu intrepid main
Per aggiungere le sorgenti software:
- apriamo il Gestore dei pacchetti Synaptic e selezioniamo la voce di menu Impostazioni → Archivi dei pacchetti;
- selezioniamo la scheda 'Software di terze parti'; pigiamo sul pulsante Aggiungi ed inseriamo la riga APT corrispondente alla nostra versione di Ubuntu;
- pigiamo su Ricarica, nella barra degli strumenti, per aggiornare l'elenco dei pacchetti;
Oppure possiamo direttamente aggiungere la riga APT nel file /etc/apt/sources.list; apriamo il file nell'editor di testo digitando da terminale:
ed aggiungiamo la riga APT per la nostra Ubuntu.
Buona visione!
|
Articoli dedicati al multimedia