SMPlayer è il Software Libero multipiattaforma sviluppato con l'intento di fornire una completa interfaccia grafica al riproduttore multimediale MPlayer già famoso in ambiente GNU/Linux. Gratuito per GNU/Linux, Windows e macOS.
SMPlayer riproduce le sorgenti file audio/video da file, DVD, VCD e streaming cioè flussi audio/video da una sorgente di rete. Dalle prove effettuate, penso che il vero punto di forza di SMPlayer sia la riproduzione dei formati video per i quali costituisce un Player davvero completo: DVD, VCD, DivX e XviD, 3GP, WMV, FLW, MPEG-1/2 sono solo alcuni esempi dei formati più comuni supportati mediante la dotazione di ben 192 codec Video e 85 codec Audio.

Una delle caratteristiche più specifiche di SMPlayer, evidenziata nella homepage del sito ufficiale, è quella di ricordare le impostazioni per i diversi file che abbiamo riprodotto: se dobbiamo interrompere la visione di un file, non dobbiamo preoccuparci perché, quando lo riprenderemo, SMPlayer inizierà la riproduzione dal punto in cui lo abbiamo interrotto settando automaticamente le medesime impostazioni del volume, traccia audio, equalizzatore video, sottotioli, ecc.
Tra le altre caratteristiche segnaliamo:
- configurazione del formato dei sottotitoli;
- utilizzo della rotellina del mouse per spostarsi nel video
- riproduzione a diverse velocità: 2x, 4x,...
- equalizzatore video: luminosità, contrasto, tonalità, saturazione e gamma;
- equalizzatore audio a 10 bande;
- Filtri video e audio: tra questi un simpatico filtro karaoke per eliminare la voce e mantenere la musica;
- gestione della Playlist.
Installazione
Nella sezione Downloads del sito ufficiale troviamo un bel po di pacchetti per Windows e Linux.
Windows
Per una “normale” installazione possiamo scaricare il primo pacchetto elencato nella lista: Package with installer. Questo pacchetto contiene solo SMPlayer (con le sue librerie condivise, le localizzazione per le diverse lingue, temi grafici) e durante l'installazione verrà scaricata l'ultima versione aggiornata di MPlayer.
Disponibile anche la comoda versione portabile che ci permette di utilizzare SMPlayer in qualsiasi computer direttamente dal nostro pennino USB: è sufficiente scompattare l'archivio smplayer-portable-0.6.7.7z (utilizzare il gestore di archivi compressi 7-Zip) in una cartella del pennino e fare doppio clic sull'eseguibile smplayer.exe.
GNU/Linux
Tra i pacchetti per GNU/Linux troviamo i sorgenti da compilare nelle diverse distro.
Per installare SMPlayer in Linux Mint, Ubuntu e altre distribuzioni da essa derivate si utilizzeranno i pacchetti del repository PPA dedicati. Apriamo il Terminale ed eseguiamo il seguente comando per aggiungere alla lista delle Origini Software il repository PPA di SMPlayer:
quindi aggiorniamo il database dei pachetti:
infine, installiamo SMPlayer ed il set di Skin per personalizzare l'aspetto grafico dell'interfaccia:
Buona visione!
Download SMPlayer
Categoria | Player audio/video |
Licenza | GNU GPL |
Homepage | The SMPlayer Project |
S.O. | Windows - Linux - macOS |
Articoli correlati > Multimedia
- Qmmp - Audio player in Linux stile Winamp
- Nuovo VLC 2.2 WeatherWax - Caratteristiche e installazione in Windows e Ubuntu
- Amarok 2.8 - Il Player KDE torna alle origini
- Nightingale - Il riproduttore audio derivato da Songbird anche per Linux
- Nuova release Clementine 1.0 player musicale gratuito
- Mixxx - DJ Software Open Source per il live mixing
- Clementine - Completo riproduttore musicale multipiattaforma
- Internet Radio con Rhythmbox e Banshee