Nei primi giorni di Settembre (2009) è stata rilasciata la nuova versione OpenOffice.org 3.1.1. L'aggiornamento alla nuova release vi sarà stato segnalato dalla funzione di notifica degli aggiornamenti della suite. Vediamo come installare in Ubuntu l'aggiornamento di OpenOffice.org 3.1 alla nuova versione 3.1.1.

ARTICOLO IN ARCHIVIO
  1. Dal messaggio di notifica dell'aggiornamento disponibile scaricare il pacchetto OOo_3.1.1_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz; il pacchetto può essere scaricato anche dalla sezione Download del Progetto Italiano OpenOffice.org cliccando sul link Versione Linux Deb;
  2. decomprimere l'archivio dei pacchetti di installazione: dal File Manager (Nautilus) cliccare con ill pulsante destro sull'archivio e selezionare 'Estrai qui'; oppure, da terminale, posizionarsi nella cartella che contiene l'archivio scaricato e digitare:
    tar -zxvf OOo_3.1.1_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz
  3. verrà creata la cartella dei pacchetti di installazione 'OOO310_m19_native_packed-1_it.9420'; spostarsi nella sotto-cartella DEBS:
    cd OOO310_m19_native_packed-1_it.9420/DEBS/
  4. infine installare i nuovi pacchetti eseguendo il comando:
    sudo dpkg -i *.deb

In pratica, la procedura di aggiornamento è analoga a quella della nuova installazione di OpenOffice.org 3.1.0 già descritta in "Installare OpenOffice 3.1 in Ubuntu 9.04", solo che, in questo caso, non sono state necessarie le fasi relative alla rimozione completa della versione precedente ed all'installazione delle voci di menu.