Ubuntu 13.04, nome in codice “Raring Ringtail”, è stata da poco rilasciata. Per chi vuole subito conoscere le novità della distro di casa Canonical ecco come utilizzare VirtualBox per creare in Windows una macchina virtuale dove installare Ubuntu 13.04.
Poche settimane fa, per l'esattezza il 25 aprile, è stato annunciato il rilascio di Ubuntu 13.04. La nuova release punta principalmente sull'ottimizzazione delle prestazioni, l'integrazione tra l'ambiente desktop e mobile ed i miglioramenti e le nuove funzionalità dell'ambiente desktop Unity.
In questa sintetica guida seguiremo i semplici passi per installare Ubuntu 13.04 in una macchina virtuale creata con il software gratuito di virtualizzazione Oracle VM VirtualBox in Windows 7.
Per prima cosa occorre aver installato Oracle VM VirtualBox nel PC in WIndows. I pacchetti di installazione di VirtualBox, per le diverse piattafome, sono disponibili per il download gratuito nella pagina ufficiale Downloads – Oracle VM VirtualBox. La versione utilizzata in questo esempio è l'ultima attualmente disponibile: VirtualBox 4.2.12 for Windows hosts x86/amd64.
Per una guida sull'installazione di VirtualBox vi suggerisco il precedente articolo "Installare VirtualBox 4 in Windows e in Ubuntu"; nel nostro specifico caso, VirtualBox 4.2 è stato installato in un PC con Windows 7 64-bit; ulteriormente si potrebbe decidere di aggiungere anche l'Oracle VM VirtualBox Extension Pack.
Completata l'installazione di Oracle VM VirtualBox in Windows scarichiamo l'immagine ISO della distribuzione Ubuntu 13.04. Poichè l'architettura di Windows 7 del computer host nel quale andremo a creare la macchina virtuale è a 64-bit allora anche il sistema guest dovrà avere la medesima architettura; raggiungiamo, allora, la pagina ufficiale Download | Ubuntu Italia e selezioniamo la distribuzione Ubuntu 13.04 64bit Desktop. Per un download più veloce suggerisco di selezionare l'opzione per il Download tramite torrent (ovviamente occore aver installato un client torrent, ad esempio, uTorrent).
Terminato il download della ISO di Ubuntu (ubuntu-13.04-desktop-amd64.iso) siamo pronti per l'iinstallazione del sistema guest Ubuntu nel PC host Windows. L'installazione si compone fondamentalmente di due fasi:
- creazione di una macchina virtuale nel sistema host (PC in Windows);
- installazione del sistema operativo guest (Ubuntu) nella macchina vrtuale.