L'installazione di una distribuzione GNU/Linux in un computer nel quale sia già presente Windows causa, come è noto, la sovrascrittura del Master Boot Record (MBR) con l'installazione di un boot-manager che, all'accensione del computer, presenti un menu di scelta per avviare uno dei sistemi operativi (Window o GNU/Linux) presenti nel medesimo sistema (dual boot).
In tali situazioni può rivelarsi opportuno effettuare una copia di backup del MBR originale di Windows in modo da poterne consentire un eventuale ripristino. MBRtool 2.3 è uno degli strumenti più diffusi per gestire il backup ed il ripristino del MBR: scopriamo le sue caratteristiche!
Il Master Boot Record è il settore (512 byte) del disco fisso che per primo viene letto all'accensione del computer e che contiene le informazioni riguardanti le partizioni presenti nel disco, i rispettivi file system e le sequenze dei comandi per l'avvio (boot) dei sistemi operativi installati (vedi Wikipedia (it) e Winkipediia (en)).
MBRTool 2.3 è uno strumento freeware in FreeDOS per la gestione del backup e ripristino del MBR. Per effettuare le operazioni di backup e ripristino del MBR bisognerà prima creare un dischetto (3.5'') o un CD di avvio del sistema che contenga MBRtool 2.3.
Con il file eseguibile di installazione MBRtool_Setup.exe, gratuitamente scaricabile dalla sezione Download del sito ufficiale, installeremo in Windows l'utility che ha proprio il compito di crere tale supporto (dischetto o CD/DVD) di avvio.
Completata la procedura di installazione lanciamo l'utility "Bootable diskette or CD builder".

Supponendo di voler creare il dischetto di avvio, selezioniamo la prima opzione "Create Boot Diskette", inseriamo un floppy vuoto nel drive e clicchiamo sul pulsante "Go >>" ed attendiamo che venga completata la creazione del dischetto di avvio.
Spegniamo il computer e lo riaccendiamo, entriamo nel BIOS (tenendo premuto generalmente il tasto F2 oppure i tasti Esc, F1 o Canc) per verificare ed eventualmente modificare la sequenza dei dispositivi di boot del sistema in modo che al primo posto vi sia il lettore il floppy disk ed al secondo il disco fisso. Salviamo le impostazioni, usciamo dal BIOS e avviamo il computer dal dischetto di avvio di MBRTool.
Al termine del caricamento del FreeDOS sarà presentato un menu di scelta; selezioniamo la prima voce "1. Start MBRtool".
Backup del Master Boot Record
Dal menu di MBRtool selezioniamo l'opzione "2 - perform automatic backup of all MBRs to file": in tal modo il backup degli MBR sarà salvato in un file nel dischetto stesso utilizzato per avviare MBRtool.

MBRtool 2.3 - Menu principale.
Nella figura di esempio il file di backup è stato salvato nel file nominato "MBR_BACK.128".
MBRtool 2.3 - Backup del MBR su file.
Premendo il tasto Esc torniamo nel menu principale ma prima di uscire da MBRtool è opportuno verificare se la copia di backup scritta nel dischetto sia corretta.
Selezioniamo l'opzione "4 - work with a MBR (backup, restore, display etc.)", comparirà il menu MBR actions:

MBRtool 2.3 - Gestione del MBR.
- dal menu successivo selezioniamo "3 - verify";
- nella riga di comando in basso inseriamo il numero corrispondente al disk drive; solitamente il numero del drive è lo "0" comunque, osserviamo in alto a destra i numeri a fianco dell'etichetta "disk :", quello in verde il il disk drìve utilizzato.
- tipo di backup: 'F' per il backup su file;
- infine, inseriamo il nome del file di backup senza l'estensione: nel nostro esempio sarà MBR_BACK.
Se il file di backup è corretto MBRtool mostrerà il messaggio che ci informa che MBR e Backup sono identici.
MBRtool 2.3 - Verifica del Backup del MBR.
Ripristino del Master Boot Record
Dal menu principale di MBRtool selezioniamo l'opzione "4 - work with a MBR (backup, restore, display etc.)":
- dal menu successivo selezioniamo "2 - restore";
- come nel caso di verifica del file di backup nella riga di comando in basso inseriamo il numero corrispondente al disk drive e successivamente la lettera 'F' per il tipo di backup precedentemente effettuato su file;
- infine, inseriamo il nome del file di backup senza l'estensione: nel nostro esempio sarà MBR_BACK.
MBRtool 2.3
Categoria | Partition recovery |
Sviluppatore | DIY DataRecovery |
Homepage | DIY DataRecovery MBRtool |
Licenza | Freeware |
Documentazione | MBRtool user manual |
File / Dimensione | MBRtool_Setup.exe - 1.9 MB |
Sist. Operativo | DOS / Windows |
Articoli correlati
- Debian - Conoscere versione e dipendenze del pacchetto DEB installato
- Visualizzare gli asterischi durante la digitazione della password nel Terminale Linux
- Ubuntu 13.04 - Formattare pendrive USB
- GetDeb - Configurare il repository in Ubuntu
- Dos2unix: fine riga e ritorno a capo tra Linux e DOS
- GRUB 2 e Ubuntu - Semplici configurazioni, colori e sfondi
- MBRtool 2.3 - Backup e Ripristino del Master Boot Record (MBR)
- Ubuntu - Riprodurre DVD criptati