Nuova Pearl MATE 6. La nuova major release di Pearl Linx OS, la distro in stile Mac OS X, completa il passaggio a GTK+ 3 e si rinnova totalmente. Basata su Ubuntu 17.10 e con strumenti derivati da Linux Mint, Pearl MATE 6 è una distribuzione stabile e affidabile che integra un assortimento di applicazioni, tools ed utility più che completo. La rinnovata veste grafica e l'esperienza di utilizzo Mac OS X, la rendono davvero bella e piacevole all'utilizzo!
Poco più di un mese fa, nelle pagine di PCpercaso.com abbiamo presentato Pearl MATE 5.2, mentre veniva annunciato il rilascio della versione Alpha della nuova Pearl MATE 6. La nuova major release Pearl MATE 6.0 è stata puntualmente rilasciata alla fine di ottobre (2017).
Pear OS Linux è una distribuzione indipendente basata su Ubuntu che, nelle diverse edizioni, ha sempre avuto la prerogativa di fornire una esperienza di utilizzo in stile Mac OS X piuttosto che in Windows, mettendo a disposizione un sistema Linux semplice da utilizzare, ma completo nella dotazione delle applicazioni e pienamente stabile.
La nuova Pearl MATE 6.0 "Artful" è basata su Ubuntu MATE 17.10 e, come per le recenti versioni, integra funzionalità ed utility derivate da Linux Mint come il Gestore Aggiornamenti, che verifica costantemente la disponbilità di aggiornamenti per ogni componente e applicazione delle distribuzione, o il Gestore Applicazioni con una raccolta di 40.000 applicazioni disponibili per il download gratuito. Sotto il cofano di Pearl Mate 6, quindi, si ha il meglio di due distribuzioni stabili, affidabili e orientate alle facilità e praticità di utilizzo.

Pearl MATE 6 - MATE Tweak.
Installare Pearl MATE 6
Pearl MATE 6 è gratuitamente distribuita con l'immagine ISO del Live DVD direttamente scaricabile dalla pagina di download del sito ufficiale. Nella pagine sono elencati tutti i Progetti di Pearl Linix OS finora rilasciati; clliccando sul pulsante "Show More" si potrà accedere a llink di download dell'ultima release Pearl MATE 6 disponibile.
Dopo aver completato il download, basterà masterizzare su DVD l'immagine ISO oppure creare (con UNetbootin) il pendrive USB avviabile. Avviamo il computer dal Live DVD oppure dal pendrive USB e possiamo esplorare Pearl MATE 6 senza installarla sul disco fisso. La procedura di installazione su disco fisso di Pearl MATE 6 è abbastanza semplice. Dall'icona "Install PearlMATE 6" sul Desktop della sessione Live si avvia il wizard di installazione che si articola nelle fasi, ormai standard, tipiche delle distribuzioni basate su Ubuntu. Se nel PC è già presente Windows, occorrerà creare sul disco fisso le partizioni sulle quali installare Pearl MATE ed ottenere così un sistema dual boot Windows e Linux. Nella pagina dedicata alla precedente release Pearl MAT5 5.2 abbiamo già illustrato, con l'ausilio di un video, le fasi di una installazione di esempio su macchina virtuale VirtualBox. Per ulteriori dettagli sulla procedura di installazione, specie se in dual boot con Windows, potete fare riferimento al Wiki di Ubuntu-it - InstallareUbuntu.
Completata l'installazione, all'avvio di Pearl Mate occorrerà, per prima cosa, configurare la lingua italiana per le voci del menù, le finestre e le applicazioni desktop. Avviamo l'utility di supporto alle lingue dalle Preferenze del sistema oppure Menù System > Preferences > Personal > Language Support. Verranno scaricati i pacchetti della lingua italiana, quindi trasciniamo la lingua italiana in cima alla lista delle lingue preferite, clic sul pulsante "Apply System-Wide" e riavviamo il sistema (vedi il video di esempio Pearl MATE 5.2 - Overview).
Nella pagina successiva esploriamo le caratteristiche di Pearl MATE 6 e diamo rapido sguardo al suo generoso corredo di Applicazioni.
Segue: Pearl MATE 6: Caratteristiche e Applicazioni
Articoli correlati
- Trisquel GNU/Linux - Sistema operativo e software liberi
- Nuova Linux Mint 20.2: Caratteristiche e aggiornamento
- Nuova MODICIA O.S. 20.144 basata su Ubuntu 20.04 LTS
- Linux Mint 19.2 'Tina' - Nuove caratteristiche e aggiornamento
- Deepin 15.9 - Novità con il supporto touchscreen
- MODICIA O.S. Desktop Ultimate - Il meglio del software multimediale in Linux
- Nuova Linux Mint 19 'Tara' - Novità e come aggiornare
- Nuove Linux Mint 18.3 'Sylvia' Xfce e KDE