Indice degli argomenti

PCpercaso.com :: PCLinuxOS 2013.06 FullMonty64Rilasciata da pochi giorni (giugno 2013) la prima edizione a 64 bit di PCLinuxOS FullMonty. Basata sul nuovo KDE 4.10.4,  FullMonty64 Desktop mantiene il tipico layout e l'esperienza  di utilizzo della edizione a 32 bit con un parco di applicazioni sorprendente!

PCLinuxOS è una delle distribuzioni GNI/Linux più apprezzate soprattutto la sua specifica natura user-friendly. La distro, infatti, ha trovato da sempre grandi consensi soprattutto tra gli utenti che desiderano muovere i primi passi nel mondo Linux con un sistema di facile apprendimento ma allo stesso tempo completo e stabile.

Originariamente derivato da Mandriva oggi PCLinuxOS è un progetto indipendente che sviluppa l'edizione basata sull'ambiente grafico KDE Desktop mentre le edizioni LXDE Desktop e FullMonty Desktop sono rilasciate dalla community PCLinuxOS.

Un aspetto importante di PCLinuxOS è il fatto di essere una distribuzione rolling-release cioè “a rilascio continuo”. Ciò significa che, una volta installata la distribuzione, gli aggiornamenti di release saranno continui senza quindi essere più costretti a nuove installazioni dell'intero sistema ad ogni rilascio delle nuove versioni della distribuzione.

PCLinuxOS KDE64 FullMonty Desktop, rilasciata il 17 giugno, ripropone il caratteristico layout ed il vasto parco di applicazioni della già nota ed apprezzata versione 32bit. Basata sull'ultimo KDE 4.10.4, utilizza il kernel 3.4.49 e tra le applicazioni integra l'ultima versione LibreOffice 4.0.4.

L'edizione FullMonty Desktop si distingue per il particolare layout dell'ambiente grafico ed un parco di applicazioni installate sorprendente.

Il layout di FullMonty definisce una specifica esperienza di utilizzo di PCLinuxOS basata su desktop virtuali dedicati ad altrettante categoria di applicazioni. L'idea di base è quella di mettere a disposizione dell'utente un desktop specifico per ogni categoria di attività con tutte le più importanti applicazioni immediatamente disponibili a portata di clic.

Ecco allora che troviamo configurati ben 6 desktop virtuali ciascuno colmo (e non esagero!) di applicazioni specifiche: 1. Internet - 2. Office - 3. Games - 4. MultiMedia - 5. Graphics - 6. System.

Se, ad esempio, stessimo utilizzando il computer per lavoro allora, nel desktop Office, avremo concentrate tutte le applicazioni dedicate alla produttività come l'ultima versione sempre aggiornata della suite LibreOffice, Abiword, e-book viewer, calibre l'ottimo gestore della libreria degli e-book che abbiamo già illustrato in calibre - Oltre l'e-book reader un completo e-book manager, Scribus il famossimo software open source per il desktop publishing giusto per citare solo alcune tra le più rappresentative applicazioni installate.

PCpercaso.com :: PCLinuxOS FullMonty64 Desktop Office
  PCLinuxOS FullMonty64 - Desktop Office.

Non sono da meno le applicazioni presenti nel desktop dedicato a Internet, praticamente non manca nulla! Dai i browser Firefox, Chrome, Opera, ai client di posta elettronica Thunderbird e KMail, alla messaggistica Skype, aMSN, Pidgin etc., client per il file sharing come Dropbox, gFTP, i downloader kTorrent, KMLDonkey ed anche TeamViewer 8 per il desktop remoto.

Spostandoci nel desktop per la Grafica non possono mancare Gimp e Inkscape ma troviamo perfino Blender piuttosto che Hugin, digiKam, il software di scansione XSane e tanti altri.

Il desktop MultiMedia ci offre ogni tipo di riproduttore da VLC a Clementine, Amarok, XMMS, SMPlayer, l'editor audio Audacity (vedi la nostra Piccola Guida di base ad Audacity) e l'ottimo software open source di video editing Kdenlive così come Kino, Kaffeine, il transcoder HandBrake, il completo software di masterizzazione K3b piuttosto che K9Copy per il backup dei DVD e molti altri ancora!

PCpercaso.com :: PCLinuxOS FullMonty64 Desktop MultiMedia
  PCLinuxOS FullMonty64 - Desktop Office.

Tutti gli strumenti necessari per la gestione del software e dell'hardware del sistema sono ovviamente concentrati nel desktop System. Dall'icona Configure Computer si avvia il Centro di Controllo PCLinuxOS lo strumento di gestione dell'hardware talmente completo da costituire uno dei punti di forza di PCLinuxOS. E' proprio in strumenti come il Centro di Controllo che PCLinuxOS mette con forza in risalto la natura user-friendly di una distribuzione dove chiunque può configurare al meglio il proprio sistema Linux senza dovere necessariamente ricorrere all'uso del Terminale e di complesse righe di comando.

La gestione dei pacchetti di installazione delle applicazioni è affidata al ben noto Synaptic già impiegato con successo in distribuzioni come Ubuntu.

Ma insieme agli strumenti per la configurazione del sistema (firewall, parental control, hardinfo, network center, monitor di sistema, kinfocenter, etc.) nel desktop System troviamo anche applicazioni come VirtualBox.

Insomma, con una sola installazione di PCLinuxOS FullMonty abbiamo a disposizione un sistema Linux completo delle più importanti applicazioni disponibili nel mondo open source e capace di aggiornare costantemente le release sia della distribuzione che delle applicazioni.
 


 Download PCLinuxOS FullMontyPCLinuxOS KDE64 FullMonty

PCLinuxOS KDE64 FullMonty
Categoria Distribuzioni GNU/Linux
Webpage FullMonty Desktop » PCLinuxOS
Puppy Linux Discussion Forum PCLinuxOS-Forums
Comunità Italiana PCLinuxOS.it
File / Dimensione 3.88 GB
S.O. GNU/Linux
VPN