Concludiamo questra breve serie di articoli dedicati a Slacko Puppy soffermandoci sui packet manager presenti nella distro utili per istallare l'ampio assortimento di applicazioni disponibili. Quindi, vedremo come installare in Slacko la suite per l'ufficio LibreOffice, il software di fotoritocco Gimp e lo strumento per il VoIP e la messaggistica Skype.
Per l'installazione delle applicazioni Slacko Puppy mette a disposizioni ben due gestori dei pacchetti. Oltre al classico "Puppy Packet Manager", infatti, troviamo il nuovo Slickpet 1.6. Slickpet è lo sviluppo per Slacko di Quickpet uno strumento, introdotto a partire da Lucid Puppy 5.0, che si propone come una alternativa rapida al Puppy Packet Manager.
Entrambi i packet manager sono raccolti nel gruppo di applicazioni del menu Setup > Setup Puppy:
- Puppy Package Manager
- Slickpet Install Popular Programs.
Slickpet raccoglie un limitatissimo numero di pacchetti Pet più popolari (Gimp, Cloud, Wine,..), i browser e le applicazioni per Internet, i pacchetti Sfs più utili (Google Earth, Libreoffice, JRE, Skype,...) ed eventuali driver disponibili. I pacchetti proposti da Slickpet sono immediatamente visibili grazie alla pratica interfaccia organizzata a schede; basta un clic sull'icona del pacchetto per avviare il download e l'installazione automatica.
![]() Slacko Puppy - Slickpet Install Popular Programs. |
|
Nelle Preferenze di Slickpet è possibile sceglier l'archivio sorgente per il download dei pacchetti. La sorgente predefinita è l'archivio ibiblio.org che, tra la sua vastissima collezione di prodotti open source, contiene anche una completa directory dedicata alle distribuzioni Puppy Linux e relative applicazioni. Se il download da ibilio.org dovesse risultare lento potremo selezionare uno dei mirror disponibili, ad esempio, presso l'associazione olandese NLUUG (ftp.nluug.nl) oppure la University of Crete Computer Center (ftp.cc.uoc.gr) giusto per citarne due tra i più veloci.
Un altro modo per scaricare e installare le applicazioni è, semplicemente, quello manuale! Se l'applicazione che cercata non è elencata nei due packet manager o se il download attraverso di essi risulta lento, allora sarà sempre possibile scaricare i pacchetti disponbili direttamente dalla directory "pet_packages_slacko" di ibiblio.org:
oppure dai mirror FTP, ad esempio:
- University of Crete Computer Center: http://ftp.cc.uoc.gr/mirrors/linux/puppylinux/pet_packages-slacko/
Dalla directory di ibiblio.org, ad esempio, ho scaricato il laguage pack italiano "lang_pack_it-0-2-w5.pet" utilizzato al termine dell'installazione di Slakco Puppy descritta nel precedente articolo "Installare Puppy Slacko 5.3.1 su disco fisso".
Vediamo adesso come installare LibreOffice 3.4.2, Gimp 2.6.6 o 2.7.2 e Skype 2.1.
LibreOffice 3.4.2
Installare LibreOffice con Slickpet
Per installare LibreOffice 3.4 in Slacko si può utilizzare Slickpet. Troviamo LibreOffice elencato tra i pacchetti disponibili nella scheda Sfs Get.
Dato che LibreOffice richiede l'installazione di JRE (Java Runtime Environment) clicchiamo, anzitutto, su JRE per installare il pacchetto Java, quindi avviamo il download e l'installazione della suite cliccando sulla voce LibreOffice della lista dei pacchetti SFS.
![]() Slacko Puppy - Slickpet: installare LibreOffice. |
|
Installazione manuale di LibreOffice
In alternativa a Slickpet si può optare per il download e l'installazione manuale dei pacchetti. Personalmente ho seguito questa strada poichè il download tramite Slickpet risultava abbastanza lento.
- tramite il browser (Seamonkey o altro browser installato) raggiungere la pagina della directory "pet_packages_slacko" di ibiblio.org o uno dei mirror FTP precedentemente elencati (ad esempio NLUUG);
- scaricare il pacchetto PET del JRE "jre-1.7.0-20-pet" salvandolo in una generica cartella di download:
- scaricare il pacchetto SFS di LibreOffice "LibreOffice-3.4.2_en-GB.sfs" e salvarlo nella cartella "/mnt/home" della risorsa File system;
Slacko Puppy - Download LibreOffice. - terminati i download, cliccare sul file del pacchetto "jre-1.7.0-20-pet" per avviare l'installazione del JRE;
- lanciare lo strumento di configurazione del bootmanager: menu System > Bootmanager configure bootup e cliccare sul pulsante "Choose which extra SFS files to load at bootup";
- selezionare il pacchetto LibreOffice e premere il tasto Add per aggiungere LibreOffice alla lista dei pacchetti che saranno caricati al boot del sistema (Package management > SFS modules);
Slacko Puppy - Bootmanager SFS Files. - infine, riavviare Slacko; nel menù Document compariranno le nuove icone degli applicativi LibreOffice.
Gimp 2.6.6 e 2.7.2
Gimp, il famosissimo quanto apprezzato software di fotoritocco e manipolazioni delle immagini, è disponibile per Slacko sia nella più che collaudata versione 2.6.6 che nella nuova 2.7.2.
Grazie alle ridotte dimensioni dei pacchetti (6.6 MB per la v. 2.6.6 e 7.6 MB per la v. 2.7.2) il download e l'installazione automatica di Gimp possono essere eseguiti in maniera ultrarapida direttamente con Slickpet.
Dal menù File > Preferenze selezioniamo l'archivio NLUUG - ftp.nluug.nl - per un download più rapido, quindi clicciamo sul pulsante Gimp nella prima scheda "Pet Popolari".
Si aprirà una lista dalla quale selezionare la versioni che si vuole installare: io ho scelto Gimp 2.7.2. Non resta che cilccare sulla versione desiderata per avviare il download e l'installazione.
Completata l'installazione, apriamo il menù Graphic dove troveremo la nuova voce di Gimp "GNU Image Manipulation Program".
Vedi anche:
- GIMP il software libero di fotoritocco: gli Script
- Risorse WEB per Gimp: guide, tutorial, script, plugin, pennelli,...
Skype 2.1
Anche per l'installazione della versione Linux di Skype 2.1 (beta) possiamo utilizzare Slickpet. Come per Gimp, dalle Preferenze di Slickpet scegliamo l'archivio dei pacchetti fornito dal mirror NLUUG (ftp.nluug.nl) che, al momento in cui vi scrivo, sembra fornire le migliori perfonce di download.
Quindi, selezioniamo la scheda Sfs Get di Slickpet e dall'elenco dei pacchetti SFS disponibili (Available SFS) clicchiamo sul pacchetto skype_static per avviare il download e l'installazione automatica.
In alternativa, potremo installare Skype manualmente attravero i medesimi passi seguiti per LibreOffice:
- Con il browser raggiungere la pagina della directory "pet_packages_slacko" di ibiblio.org o uno dei mirror FTP precedentemente elencati;
- scaricare il pacchetto SFS di Skype "skype_static-2.1.0.81.sfs" e salvarlo nella cartella "/mnt/home" della risorsa File system;
- al termina del download lanciare lo strumento di configurazione del bootmanager dal menù System > Bootmanager configure bootup e cliccare sul pulsante "Choose which extra SFS files to load at bootup";
- selezionare il pacchetto "skype_static-2.1.0.81.sfs" e premere il tasto Add per aggiungere Skype alla lista dei pacchetti che saranno caricati al boot del sistema (Package management > SFS modules);
- infine, riavviare Slacko Puppy.
Qualunque sia il metodo di installazione seguito, al termine troveremo la nuova voce Skype nel menù Internet di Slacko Puppy.