GNU/Linux

Sezione dedicata alle distribuzioni e applicazioni GNU/Linux.


Il pacchetto di estensioni (plugin) per GIMP - gimp-plugin-registry - è stato reso disponibile nel repository (universe) di Ubuntu a partire da Hardy (8.04).

Il client di posta elettronica Evolution consente di utilizzare lo strumento di controllo ortografico durante la composizione dei messaggi. Vediamo come aggiungere le lingue.

L'avvio della maggior parte di distribuzioni GNU/Linux è gestito dal boot loader GNU GRUB (GRand Unified Bootloader). L'introduzione della nuova generazione GRUB 2 ha di fatto sostituito il precedente GRUB adesso denominato GRUB Legacy. Entrambi i boot loader forniscono una interfaccia a menù con la quale l'utente può facilmente selezionare il sistema operativo da avviare.
Spesso torna utile aumentare il tempo di avvio automatico per avere a disposizione qualche secondo in più per selezionare il sistema operativo da avviare.

Configurare Ubuntu con Ubuntu Tweak - guida alle funzioni ed all'installazione

Ubuntu Tweak è uno strumento di grande utilità per configurare e personalizzare Ubuntu. La semplicità di utilizzo e le numerevoli funzioni di configurazione di cui dispone, fanno di Ubuntu Tweak una utility che non può mancare tra gli applicativi della nostra Ubuntu.

Ogni distribuzione GNU/Linux dispone di una discreta varietà di font. Spesso, però, soprattutto quando si utilizzano elaboratori di testo oppure applicativi desktop publishing o di grafica, diventa opportuno poter disporre di ulteriori set di caratteri.

Come gestire gli archivi RAR in Ubuntu?

CHM (Compiled Help Modules) è il formato proprietario utilizzato dai file aiuto in linea Microsoft HTML Help, in pratica il sistema di aiuto standard per la piattaforma Windows.