Modificare le tracce audio con Audacity: effettuare tagli, copiare e/o spostare segmenti audio, applicare filtri ed effetti.

La fase di editing consiste nel modificare le tracce registrate (o importate da un file audio) per effettuare tagli, copiare e/o spostare segmenti audio, applicare filtri ed effetti (ad esempio regolazione del volume, fade in/out, equalizzazione, compressione, normalizzazione, echo, phaser, etc.).

Spostarsi nel tempo lungo le tracce:

  • tenere premuto il tasto Shift (Maiusc) e girare la rotellina del mouse;

oppure:

  • Spostamento temporaleutilizzare lo Strumento di Spostamento Temporale: cliccare sulle tracce e tenere premuto il pulsante sinistro mentre spostiamo il mouse lungo le tracce.


Zoomare le forma d'onda della traccia:

  • tenere premuto il tasto Ctrl e girare la rotellina del mouse;

oppure:

  • utilizzare lo Strumento Zoom: Clic sulla traccia per ingrandire; Shift+Clic per rimpicciolire la forma d'onda.


Selezionare un segmento (range) delle tracce audio.
Cliccare sul punto di inizio della selezione, quindi:

  • dal menu ModificaSelezione scegliere se selezionare tutta la traccia, dall'inizio della traccia fino al cursore oppure dal cursore fino alla fine della traccia;

oppure:

  • tenere premuto il pulsante sinistro e spostare il mouse sulle tracce per selezionare la parte desiderata;

oppure:

  • impostare il tempo (ore-minuti-secondi) del punto di inizio della selezione e del punto finale oppure della lunghezza (come nell'immagine qui sotto).
    PCpercaso.com:: Audacity - Audio Editing
    Audacity - Selezione di un segmento audio
Con la selezione attiva utilizzeremo gli strumenti della  Edit Toolbar per tagliare (e copiare), copiare, eliminare, silenziare e zoomare sulla parte selezionata per adattarla (Fit) alla larghezza della finestra.

audacity-edit-toolbar


Sulla forma d'onda selezionata si potranno applicare gli effetti ed i filtri audio presenti nella menu Effetti.
Ad esempio, per applicare un effetto di Fade In (crescendo del volume) all'inizio del brano basta impostare i tempi:

  • Selection Start = 00.00.00 (inizio del brano)
  • Length = 00.00.03 (durata 3 secondi)

e selezionare la voce di menù Effetti → Fade In.

InviluppoMolto utile è lo 'Strumento Inviluppo' che permette di modificare graficamente l'inviluppo dell'ampiezza dei livelli audio per modificare il volume nel tempo.

audacity-inviluppo

DisegnoCon lo 'Strumento disegno' è possibile intervenire a livello dei singoli 'campioni' per una modifica puntuale della forma d'onda. Ovviamente, per utilizzare questo strumento bisogna zoomare sulla forma d'onda fino a poter visualizzare i punti dei singoli campioni.

Multi-toolSelezionando la 'Modalità Multi-Strumento', abbiamo la possibilità di disporre contemporaneamente di tutti gli strumenti di controllo (selezione, inviluppo, disegno, zoom, spostamento) a seconda della posizione del mouse sulla forma d'onda della traccia: selezionando questa utile modalità possiamo intervenire direttamente con il mouse sulla forma d'onda senza dover cercare di volta in volta lo strumento necessario.

Piccola Guida Audacity - Indice degli argomenti