OSGeo-Live - In una distribuzione Lubuntu Live una completa raccolta di software geospaziale libero e open source. Esplorare ed utilizzare i più noti applicativi open source nel campo Desktop GIS, Web Mapping e Spatial Analysis avviandoli direttamente da DVD, pendrive USB e macchina virtuale VirtualBox.
3. Avviare OSGeo-Live in VirtualBox
OSGeo-Live può essere avviato anche all'interno del proprio sistema operativo (host), senza installare nulla, ma semplicemente sfruttando una macchina virtuale (client) opportunamente configurata con uno dei software di virtualizzazione oggi più usati come VirtualBox, VMWare, KVM, etc.
A tal fine si potrà utilizzare il disco virtuale pre-configurato e compresso nel formato 7-Zip - osgeo-live-vm-8.5.7z -, disponibile anch'esso nell'area Download del sito ufficiale, oppure le stesse immagini ISO precedentemente utilizzate per creare i supporti di avvio DVD o USB.
Il disco virtuale contiene l'installazione di OSGeo-Live. Per il suo utilizzo in VirtualBox (oppure VMWare, KVM) occorre, anzitutto decomprimere l'archivio compresso ed ottenere il file di disco virtuale "osgeo-live-8.5.vmdk" (9.97 GB). Quindi, si eseguirà la procedura guidata per la creazione di una nuova macchina virtuale; giunti nella fase di scelta/creazione del disco virtuale, scegliere l'opzione "Usa un file di disco virtuale esistente" e selezionare il file del disco virtuale.
Se, invece, decidessimo di utilizzare le immagin ISO per eseguire macchina vrtuale OSGeo-Live in modalità Live, non occorrerà creare un nuovo disco virtuale, ma basterà assegnare il file di immagine ISO al lettore virtuale CD/DVD presente tra i dispositivi di Archiviazione.
Una volta avviato OSGeo-Live, da supporto DVD o USB avviabile oppure da macchina virtuale, l'ambiente desktop che ci si presenta è quello di Lubuntu con il suo LXDE. Cliccando sul pulsante di Avvio, nell'angolo basso a sinistra, si apre il menù principale delle applicazioni e degli strumenti di configurazione a corredo della distribuzione Lubuntu.
Ma notiamo anche la presenza del gruppo di applicazioni Geospatial: da qui si accede a tutto il software geospaziale messo a disposizione da OSGeo-Live. Le applicazioni disponibili sono, ovviamente, raggruppate per categorie: Browser client, Database, Desktop GIS, Web Services, Spatial Tools, etc.
Il collegamento diretto alle categorie del software geospaziale è riproposto nelle cartelle sul Desktop per una selezione e avvio delle applicazioni in maniera ancora più rapida.
Download OSGeo-Live
Categoria | Software geospaziale |
Website | OSGeo-Live |
Licenza | Free software - GNU GPL v.2 |
S.O. | GNU/Linux |