Da FLAC+CUE a MP3 con MediaCoder

Convertire le tracce audio di un file FLAC in file MP3 con MediaCoder.

FLAC (Free Lossless Audio Codec) è il formato aperto di compressione audio senza perdita di qualità. Se per molti ciò significa una codifica audio tale da risultare quanto più fedele alla sorgente originaria, è pur vero che non sempre si riesce ad apprezzare la differenza di qualità tra una "buona" codifica audio MP3 ed una codifica FLAC a meno che non si disponga di sistemi di riproduzione audio particolarmente sofisticati.

Il vantaggio principale della codifica FLAC si rivela nelle attività di archivio dei file audio. La codifica MP3, infatti, consiste  inevitabilmente in una perdita di informazioni, anche se non rilevabili dall'orecchio umano. Ma ulteriori operazioni di decodifica e ricodifica (si pensi ad esempio quando una raccolta di file MP3 viene masterizzata in un CD Audio e successivamente da questo vengono nuovamente estratte le tracce in formato MP3) finiscono per fare perdere sempre più informazioni causando, ovviamente, il deterioramento della qualità audio originale.

La caratteristica lossless della codifica FLAC, invece, farà si che successive operazioni di decodifica e ricodifica non comprometteranno la qualità originaria. Questo vantaggio, però, si paga in termini di dimensione dei file di gran lunga superiori al formato MP3.

Altro elemento di merito del codec FLAC è quello di essere un software libero nel senso più completo del termine. Ciò consente il suo utilizzo in un'ampia varietà di riproduttori audio open source e gratuiti.

PCpercaso.com :: MediaCoder: impostazioni codifica audio
MediaCoder - impostazioni codifica audio.

 I file FLAC sono spesso accompagnati da un file CUE, cioè un file di testo con i metadati che descrivono le informazioni dei singoli brani o tracce audio contenute nel file FLAC proprio come in un CD Audio. Basta aprire il file CUE, ad esempio tramite  il player multimediale VLC oppure con un programma di masterizzazione delle immagini CD/DVD come InfraRecorder, ed ottenere l'elenco di riproduzione dei brani musicali.

Come per il CD Audio anche da un file FLAC si potrà fare il ripping dei singoli brani, cioè l'estrazione delle tracce audio e la loro ricodifica nel formato MP3. In questa breve guida utilizzeremo MediaCoder per estrarre le tracce audio di un file FLAC descritte nel file CUE e convertirle in singoli file MP3.

MediaCoder è un convertitore universale gratuito di formati multimediali in grado di soddisfare anche gli utenti più esperti. Nel precedente articolo MediaCoder - Conversioni audio e video di qualità abbiamo già descritto l'installazione e la configurazione di MediaCoder, esplorato le sue principali caratteristiche e le funzionalità dell'interfaccia grafica e mostrato un esempio di conversione tra formati video.

Lanciamo MediaCoder e clicchiamo sul primo pulsante ADD sulla barra degli strumenti per caricare il file CUE associato al file audio FLAC. L'elenco degli elementi da convertire si popolerà con le tracce audio contenute nel FLAC.
Selezioniamo la scheda Audio relativa alle impostazioni di codifica e scegliamo il Formato MP3 e l'Encoder LAME MP3, mentre assegnamo alla Sorgente (Source) l'opzione Auto Select.

Nel gruppo di schede a destra sarà automaticamente selezionata quella relativa alle opzioni di codifica del codec LAME MP3. Per una buona codifica audio MP3 possiamo utilizzare il Preset Studio (ABR/256kbps) dove ABR sta per Average Bit Rate.

L'algoritmo di codifca ABR può essere visto come una forma di bit rate variabile (VBR) in cui l'encoder cercherà di ottenere un  bitrate medio o una dimensione di file di destinazione facendo variare il bitrate tra le diverse parti del file sorgente audio (o video). Di contro, a parità di bitrate di destinazione l'algoritmo VBR fornisce una migliore qualità audio ma anche una maggiore dimensione del file di destinazione. Si potrà pertanto decidere di utilizzare i Preset Standard (VBR) oppure Extreme (VBR).

In alternativa selezioniamo la modalità Custom dove possiamo assegnare la modalità di codifica (VBR, ABR o CBR), i canali audio ed il bitrate desiderato. 

PCpercaso.com :: MediaCoder: convertre da FLAC a MP3
MediaCoder: convertre da FLAC a MP3.

Nella casella di testo in alto a destra dell'interfaccia assegnamo la cartella di destinazione, tramite il pulsantino alla sua destra possiamo navigare tra le cartelle dei dispositivi di memorizzazione del computer e selezionare la cartella di destinazione desiderata.

Non resta che cliccare sul pulsante START ed avviare il processo di codifica delle tracce audio.

Download MediaCoder Download MediaCoder

MediaCoder
Categoria Transcoder Audio/Video
Webpage MediaCoder official website
Sviluppatore Stanley Huang
Supporto  - Forum
 - Blog
S.O. Windows